La storia ebbe inizio a gennaio 2011 con il rilascio della versione 1.6.0 seguita dalla 1.7 nel luglio 2011. A gennaio 2012 veniva rilasciata la prima versione 2.5.0 per poi arrivare all'ultimo aggiornamento 2.5.28 del 10 dicembre scorso.
Ora il progetto Open Source Joomla si concentrerà esclusivamente sull'aggiornamento della versione 3 e non saranno più rilasciate correzioni per la vecchia 2.5 (nemmeno nel caso che si presentino eventuali falle di sicurezza).
La situazione è certamente difficile da digerire.... soprattutto se vi è stato realizzato da poco un sito con la versione 2.5 e già si rende necessario pianificare questo passaggio ad una versione differente. La storia per certi versi si ripete, ma accade spesso con le soluzioni informatiche e naturalmente con quelle web. In tal senso ci viene da ricordare la cessazione del supporto a Windows XP datata aprile 2014.
Fortunatamente è possibile passare dalla 2.5 alla 3, anche se sarà quasi necessaria la mano di un professionista. L'operazione va pianificata con attenzione e sicuramente il template grafico dovrà essere reso compatibile con la nuova versione e potrebbe rendersi necessario aggiornare anche eventuali estensioni esterne. In ultimo, ma non meno importante, anche i requisiti tecnici del server variano un poco, essendo ora necessaria come versione di PHP minima la 5.3.10, ma è consigliata almeno la 5.4.
Se nutri qualche dubbio sul tuo sito e necessiti di una consulenza per capire se è il caso di intervenire con un'operazione di aggiornamento contattaci. Saremo lieti di fare un'analisi preventiva della situazione e suggerirti gli interventi necessari.
Scopri di più su NŌNAME Agency, sulle nostre proposte e sui nostri servizi visitando questo sito.